1.1 Gli ordini trasmessi per l’acquisto di prodotti della nostra Società comportano l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita che costituiscono parte integrante del contratto di vendita. Eventuali deroghe alle stesse saranno efficaci solo se concordate per iscritto dalle parti e limitatamente alle vendite cui si riferiscono.
2.1 I pesi, le dimensioni, le caratteristiche tecniche, i prezzi, e gli altri dati figuranti nei cataloghi, prospetti, circolari,sito web od altri documenti illustrativi di Smipa hanno carattere di indicazioni approssimative.
2.2 Il Venditore si riserva di variare in qualsiasi momento, senza preavviso, i dati tecnici o costruttivi dei suoi prodotti al fine del miglioramento degli stessi.
3.1 La Smipa si riserva la facoltà di accettare o non accettare gli ordini a questa presentati, anche se conseguenti ad invio di offerte dirette o via internet.
3.2 Il Venditore si riserva la facoltà di evadere l’ordine tutto o in parte ovvero in diverse riprese. Nell’eventualità di ordini non completamente evasi, il Venditore invierà via e-mail una distinta riepilogativa delle rimanenze di detti ordini che, salvo espressa richiesta contraria, saranno incluse nella o nelle spedizioni successive.
3.3 Nell’ordine deve essere specificato il codice dell’articolo e la relative quantità. Le quantità minime sono eventualmente indicate nel listino per ciascun articolo; ordini non corrispondenti ad esse, od ai loro multipli, verranno automaticamente adeguati senza previa autorizzazione del Cliente.
4.1 Eventuali termini di consegna, comunque e ove previsti, avranno valore puramente indicativo. Il Venditore declina ogni responsabilità per il caso di ritardo nella consegna che non derivi da proprio dolo o colpa grave. Il mancato rispetto dei termini di consegna, purché contenuto in un ragionevole lasso di tempo, non dà diritto al Cliente di richiedere un risarcimento, né di annullare gli Ordini, a meno che, avuto riguardo alla normale tollerabilità ed alla natura del contratto ed alla fornitura, la stessa non abbia più importanza per il Cliente. In questo caso, l’onere probatorio sarà a carico del Cliente stesso.
4.2 Salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, è espressamente escluso qualsiasi risarcimento del danno per ritardata consegna dei prodotti.
5.1 Il trasferimento dei rischi relativi ai prodotti ha luogo al momento della loro consegna al Vettore: conseguentemente, i prodotti viaggiano a rischio e pericolo del destinatario anche in caso di spedizione porto franco. Qualora il Cliente intenda ritirare i prodotti presso il Centro Distribuzione del Venditore, ciò sarà possibile solo negli orari di magazzino, mediante preavviso di almeno 48 ore e solo per merce già ordinata e disponibile.
6.1 L’indicazione di prezzo contenuta nei cataloghi di Smipa è meramente indicativa e potrà quindi subire variazioni senza necessità di preventiva informazione.
6.2 Salvo diverso accordo tra le parti, la merce sarà fatturata ai prezzi in vigore al momento della spedizione.
6.3 I prezzi si intendono al netto di IVA, di eventuali imposte o tasse, nonché di tributi, diritti ed oneri fiscali o di qualsiasi specie eventualmente gravanti sul contratto che restano a carico esclusivo dell’Acquirente.
7.1 Il pagamento deve essere corrisposto con le modalità e nei termini indicati nella singola fattura.
7.2 Il ritardato pagamento rispetto alla data pattuita darà luogo all’addebito degli interessi di mora di cui all’art. 5 del D.Lgs. 231/02 e s.m.i. e produrrà la perdita per l’acquirente del beneficio del termine ai sensi dell’art. 1186 c.c., rendendo immediatamente esigibili eventuali somme non ancora scadute.
8.1 A pena di decadenza, l’Acquirente deve denunciare per iscritto gli eventuali vizi e difetti dei prodotti forniti o l’eventuale mancata o difforme fornitura di tutto o parte dell’Ordine d’Acquisto entro il termine di 8 (otto) giorni dalla data di consegna dei prodotti.
8.2 Eventuali contestazioni non danno diritto all’Acquirente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei prodotti oggetto di contestazione né, tanto meno, di altre forniture.
8.3 La garanzia non opera nel caso in cui l’Acquirente abbia eseguito o fatto eseguire interventi da parte di terzi sui prodotti, senza il preventivo consenso scritto del Venditore; la merce difettosa, qualora non presenti inconvenienti dovuti a normale logorio, errato uso o evidente manomissione, verrà riparata o sostituita gratuitamente solo se restituita in porto franco presso la sede del Venditore, indicando nel documento di accompagnamento la causale e gli estremi della nostra fattura relativa.
9.1 I prodotti venduti da SMIPA sono garantiti per la durata di anni uno (1) a decorrere dalla loro consegna all’Acquirente in relazione a vizi o difetti di fabbricazione ed è limitata alla sostituzione o riparazione dei prodotti riconosciuti difettosi presso la sede del Venditore, con esclusione di qualsiasi diritto al risarcimento dei danni; la suddetta garanzia non si applica a prodotti già utilizzati e/o recanti segni di manomissione; le spese di trasporto dei prodotti da sostituire o riparare e dei prodotti sostituiti o riparati sono a carico dell’Acquirente, salvo patto contrario che deve risultare per iscritto.
9.2 In presenza dei presupposti di cui al comma precedente, il Venditore sostituirà o riparerà gratuitamente il Prodotto riscontrato difettoso all’origine se reso franco con relativa bolla di accompagnamento sulla quale dovranno essere indicati, oltre alla dicitura Merce difettosa, gli estremi del documento assoggettato all’imposta emesso all’atto della vendita.
9.3 Salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà tenuto, in caso di vizi o mancanza di qualità dei prodotti, unicamente alla riparazione o sostituzione dei prodotti difettosi; resta inteso che la suddetta garanzia (consistente nell’obbligo di riparare o sostituire i prodotti) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai prodotti forniti (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno ecc.).
9.4 L’Acquirente non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito (ad es. in caso di pretesi difetti dei prodotti), se non previo accordo scritto con il Venditore.
10.1 Eventuali resi di merci vengono accettati solo se preventivamente concordati per iscritto con il Venditore.
11.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalle leggi della Repubblica Italiana; per tutto quanto non espressamente regolato dalle presenti condizioni, sarà applicata la normativa del codice civile.
11.2 Per qualsiasi controversia derivante dal contratto di vendita cosi come disciplinato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita o ad esso collegata sarà esclusivamente competente il Foro di Vicenza.
12.1 Smipa si è dotata di un Modello di Organizzazione ai fini di ridurre il rischio di commissione di reati all’interno della propria organizzazione aziendale e nella propria attività professionale. Ai sensi del Modello di Organizzazione è stato adottato un Codice etico che si invia a prendere visione presso il sito internet www.smipasrl.com Si invita altresì il Cliente a verificare la presenza di un Modello di Organizzazione della propria attività professionale ed in caso negativo di valutarne l’adozione.